Una mostra
di MARGARETHA ZELLE
2024
Riccardo Paracchini affronta le tematiche del Sacro esponendo delle tele, elaborate in periodi diversi della sua ricerca artistica. Ogni grande tela è affiancata da un piccolo dipinto su carta di giornale, poi riprodotto e riletto in grande.
L’idea è quella di mostrare la trasfigurazione, della realtà e dello stesso dipinto, avvenuta nel tempo attraverso il pensiero e l’intervento dell’artista.
Area Casa d’Aste.
Altri Testi…
Una storia in blu
Esistenze acefale
Il suicidio dell’arte
Testi e opere
Del veder leggero e forte
Il senso della pittura
Presentaciòn
Il Piccolo Fiore
Del vedere e del sentire
Del disegno e del divenire
Una ruota che sale e scende dallo sgabello
Riccardo Paracchini, o della Trasfigurazione
di SERGIO MANDELLI 2018 La sua carriera d’artista ha sempre preso in considerazione l’aspetto della mistica.
Sono stato attratto da alcuni dipinti recenti che ho scoperto in rete e che trovo incantevoli.
Sono figure sacre, madri con bambino, sacre famiglie, ma soprattutto angeli.
Il Piccolo Fiore
Il libro con i racconti del Piccolo Fiore. Una serie di testi fuori dal tempo, una immersione nella letteratura antica, nella mistica e nella poesia.
Nuovo umanesimo
La contemplation bleu
Storia sulla pittura
La semplicità dell’impossibile
Catalogo Storico
Il Catalogo completo con un excursus storico e critico dalle origini ai giorni nostri dell’opera di Riccardo Paracchini.