Galleria immagini Rosso
Il progetto “Rosso” è il primo dei grandi temi, o periodi, affrontati dalla ricerca di Riccardo Paracchini. Questo progetto si svilupperà dagli anni ’80 (1989 circa) al 1997. Al progetto “Rosso” seguirà quello “Blu e Rosa (Storie sulla pittura)”, fino al “Nuovo umanesimo”.
Si tratta di lavori realizzati su tela, stoffa, carta da parati, lenzuola e quant’altro. L’artista interviene recuperando gli elementi preesistenti per segnarli e modificarli. Con la pittura rossa vengono ridipinti i fiori, o i frutti, vengono segnati gli spazi e le superfici.
La scelta del colore rosso si rifà alla necessità di avere una sostanza che non sia di per sé descrittiva, ma segno e simbolo. Come segno e simbolo è il gesto dell’artista.
Un muro che sale alto fino al cielo
“Senza titolo (Questa vita è un muro che sale alto fino al cielo)”, 1989....
Le scarpe degli angeli
“Le scarpe degli angeli”, 1989/1992 Scarpe, tempera acrilica bianca,...
Quando gli angeli piangono…
“Quando gli Angeli piangono il Cielo piove”, 1993 Scolapasta in gesso,...
La stanza rossa
“La stanza rossa”, 1993. Tempera rossa, tela, Madonna con Gesù bambino in...
Aghi e fili rossi
“Senza titolo”, 1995. Aghi, fili rossi. L’installazione, l’opera, è...
Storie sulla visione
“Storie sulla Visione”, 1995. Carte smaltate di rosso e carte stampate di...
Via Lattea
“L’occhio dell’uomo non ha udito, l’orecchio dell’uomo non ha veduto”, 1995....
Mi ama non mi ama
“Mi ama non mi ama”, 1997. Intervento Liceo artistico statale, Varese....